Skip to content
Macropuntinismo, arts and crafts

Remember that your natural state is joy

Primary Navigation Menu
Menu
  • About
  • Exhibitions
  • ArtWorks – Macropuntinismo
  • Other ArtWorks

Essere artista

white paper with black text

Ti racconto una storia

2023-09-21
By: karla
On: Settembre 21, 2023
In: Essere artista, Miscellaneous

Essere zia è un viaggio emozionante, una passeggiata tra i ricordi d’infanzia e la scoperta di nuove prospettive. Ho avuto la fortuna di diventare zia di un adorabile nipote, e questa esperienza mi ha fatto capire quanto sia incredibilmente divertente e gratificante. Ho deciso di dare un tocco creativo alla tradizione dei racconti di famiglia. Ho in mente di trasformare le nostre storie familiari in poesie, in rime avvincenti che catturino la sua attenzione e la sua immaginazione. In fondo, la musica da sempre  dimostra quanto potente possa essere nel trasmettere messaggi e storie. Eccone una…magari da raccontare più in là.   Ti racconto una storia,Read More →

person holding black and orange paper

Ozio creativo: quando il divertimento diventa fonte di ispirazione

2023-09-20
By: karla
On: Settembre 20, 2023
In: Essere artista, Miscellaneous

L’ozio creativo, un termine che evoca un misto di intrigo e curiosità. Nonostante la sua definizione universale sia sfuggente, molti di noi possono riconoscersi in questa pratica geniale. In questo articolo, azzarderei di esplorare il concetto dell’ozio creativo e il come anche le attività quotidiane, come fare la spesa, possono diventare fonti di ispirazione. Così come qualsiasi attività, anche fare le pulizie di casa. Non so appunto quale sia la definizione universale né di chi sia stata concepita l’associazione per prima. La trovo geniale e molto vera. Almeno per quanto mi riguarda. Ogni qualvolta cerco una soluzione creativa ad un qualche dilemma devo sfruttare laRead More →

Diva e Donna: un ritratto in bianco e nero che vive nel presente

2023-09-11
By: karla
On: Settembre 11, 2023
In: Art, Essere artista, Macropuntinismo, Miscellaneous

L’Arte senza tempo del bianco e nero Nel lontano 2010, ho iniziato un viaggio creativo alla ricerca dell’equilibrio e dell’armonia attraverso una luce particolare, che ha portato alla creazione di un ritratto in bianco e nero intitolato “Diva e Donna”. Questa scelta audace, pur privando il dipinto dei vivaci colori, ha permesso di catturare l’essenza di un’epoca passata in modo unico direi. Il bianco e nero nella fotografia, tema a me molto caro e che mi ispira ancora oggi, è un’arte in sé. Una tecnica che sfida il fotografo a giocare con ombre e luci per creare immagini che parlano direttamente all’anima. Fotografi leggendari comeRead More →

smiling people sitting on couch showing thumbs up

Contare fino a dieci, il mio tallone d’Achille

2023-09-08
By: karla
On: Settembre 8, 2023
In: Art, Essere artista, Miscellaneous

Mentre scrivo queste parole, ho appena condiviso il feedback completo di Paola Cassinelli sulla mia pagina “About”. Tuttavia, quando rileggo quel feedback “a freddo”, ho l’impressione che abbia un impatto molto diverso. Scorgo in esso una proposta di miglioramento tanto mirata quanto preziosa per la mia espressione artistica. In questo momento, sono grata che qualcuno abbia avuto il coraggio di condividere con me il suo pensiero in modo onesto e diretto. Sono determinata a trarre il massimo da questa lezione, poiché nel corso del tempo ho appreso molte lezioni, e una in più non fa che aggiungere valore. Mi riporta indietro nel tempo, al mioRead More →

Budapest nostalgica: un viaggio tra ricordi e nuove scoperte

2023-09-02
By: karla
On: Settembre 2, 2023
In: Essere artista, Miscellaneous, Viaggio

Budapest è una città che racchiude in sé una magia unica, una fusione di passato e presente che cattura i cuori dei suoi visitatori. Per me, Budapest è diventata un luogo ancor più speciale, un luogo di ricordi d’infanzia e di nuove scoperte. I miei genitori, tanti anni fa, decisero di intraprendere un’avventura insolita: arrivarono a Budapest in bicicletta da Zagabria quando avevo appena quattro anni. Mi lasciarono dalla zia insieme ai miei due cugini. Ripensandoci è chiaro che fu una sorta di fuga romantica, poiché da lì a poco nacque mia sorella. Budapest, per me, era solo una parola sussurrata nei racconti di famiglia,Read More →

man holding sword

Così è la vita: Don Chisciotte, un eroe intramontabile

2023-09-01
By: karla
On: Settembre 1, 2023
In: Art, Essere artista, Miscellaneous, Viaggio

C’è un motivo per cui il Don Chisciotte è per me un romanzo intramontabile. E forse non solo per me. È un personaggio fantastico, pieno di contraddizioni ma al tempo stesso straordinariamente umano. D’altronde, chi è colui che riesce a fare tutto ciò che gli salta in mente se non un pazzo? Il saper seguire i propri sogni rimanendo fedeli a se stessi è un’arte di cui sono capaci pochi, purtroppo. Ho simpatizzato subito con il protagonista e il suo amico Sancho Pansa. Non potevo fare altrimenti, conoscendomi. Così faccio in ogni romanzo o film che vedo. Mi rivedo nel protagonista, solitamente “sfigato”, ma cheRead More →

Cos’è la paura?

2023-08-31
By: karla
On: Agosto 31, 2023
In: Essere artista, Miscellaneous

L’immagine in evidenza non è messa lì a caso. Mi serve per ricordare l’ennesima lezione di vita. “Il più grande sbaglio nella vita è quello di avere sempre paura di sbagliare.” (Elbert Hubbard) Per la sola paura di sbagliare avrei rinunciato ad un’esperienza divertente. Partecipare al saggio di danza nell’ambito di una sagra sembrava un ostacolo insormontabile. Poi mi sono ricordata chi sono e quanti esami ho già brillantemente superato e accettai l’invito. Naturalmente i maestri hanno dovuto insistere, e non poco. Tanto ormai hanno imparato a conoscermi..forse. A loro va tutta la mia gratitudine. Arrivai con passo incerto e mi feci dare la listaRead More →

Sintonia nell’Arte: incontri che cambiano destini

2023-08-27
By: karla
On: Agosto 27, 2023
In: Art, Essere artista, Miscellaneous

Oggi voglio condividere con voi un’esperienza che ha giocato un ruolo fondamentale nel mio percorso artistico e personale recente. La mostra “Fragile” al Forte di Nago, tenuta qualche anno fa, è stata un momento importante nella mia carriera. Tuttavia, l’aspetto che voglio esplorare oggi è il ruolo dei feedback e delle critiche nel mondo dell’arte. Un incontro inaspettato  Durante quell’evento, ho avuto l’opportunità di conoscere una figura che avrebbe avuto un impatto significativo sulla mia crescita artistica degli ultimi anni: l’esperta d’arte e critica Paola Cassinelli. In un breve incontro, è emersa una sintonia che ha segnato l’inizio di una preziosa connessione. È stata leiRead More →

Esplorando la semplice saggezza di un nipotino: “Guarda mamma, ho trovato la luna”

2023-08-23
By: karla
On: Agosto 23, 2023
In: Art, Miscellaneous, Viaggio

Oggigiorno è facile perdersi nella complessità delle cose e nell’incessante avanzare della tecnologia. Eppure, ogni tanto, qualcuno arriva e ci ricorda che la bellezza e la profondità possono nascondersi dietro la più semplice delle frasi, che cattura l’essenza stessa dell’innocenza e della meraviglia infantile. Ritrovando la meraviglia nella semplicità Quando ero bambina, c’era una particolare semplicità nella mia visione del mondo. Ogni angolo nascondeva una nuova avventura e ogni oggetto poteva diventare un tesoro prezioso. Ma man mano che crescevo, sembrava che questa abilità di vedere la bellezza nella semplicità si perdesse, travolta dalla complessità della vita moderna. Un giorno, mentre osservavo mio nipote giocare,Read More →

shallow focus photography of paintbrush

Alla ricerca dell’identità artistica: una domanda, molte sfumature

2023-08-20
By: karla
On: Agosto 20, 2023
In: Art, Miscellaneous

È una situazione che tutti noi artisti conosciamo bene: quella domanda, posta spesso con un sorriso curioso o un’espressione di leggera sorpresa. “Che lavoro fai?” Sembrerebbe un’interrogativa semplice, ma in realtà è un portale che ci conduce attraverso un labirinto di identità e sfumature. E così, nel nostro percorso di vita, dobbiamo trovare il modo di rispondere a questa domanda con sincerità e comprensione, pur riuscendo a dipingere la complessità di ciò che siamo. Essere artisti ci pone in una posizione unica, sfidante e stimolante allo stesso tempo. Mentre l’arte scorre nelle nostre vene e permea ogni aspetto della nostra esistenza, dobbiamo costantemente trovare ilRead More →

Macropuntinismo

Diva e Donna 40x60
Madre e Figlia 100x100
Madre e Figlia 100x50
Ritratto di una bambina Vietnamita  50x50
Meditazioni 01 50x50
Meditazioni 02 50x50
Meditazioni 03 50x50
Ritratto 100x50
Riflessioni Trittico
Donna Etiope 120x70
Ritratto Bambina con l\'Orecchino 40x60
Madre e Figlio 150x100
Silenzio Quadrittico 50x70
Momenti-di-Eva  Dittico 50x50
Autoritratto 50x50

Intervista all’artista

https://karlaklaser.com/wp-content/uploads/2021/05/8ad0-2d59-422f-ae24-f0e8a0537316.m4a

Articoli recenti

  • Quando tutto c’entra, anche i porcospini di Schopenhauer Settembre 22, 2023
  • Ti racconto una storia Settembre 21, 2023
  • Svelando l’invisibile: il Festival della Bellezza con Vittorio Sgarbi Settembre 21, 2023
  • Ozio creativo: quando il divertimento diventa fonte di ispirazione Settembre 20, 2023
  • Le Otto Montagne di Paolo Cognetti: un viaggio tra le cime e dentro di noi Settembre 18, 2023

Articoli recenti

  • Quando tutto c’entra, anche i porcospini di Schopenhauer Settembre 22, 2023
  • Ti racconto una storia Settembre 21, 2023
  • Svelando l’invisibile: il Festival della Bellezza con Vittorio Sgarbi Settembre 21, 2023
  • Ozio creativo: quando il divertimento diventa fonte di ispirazione Settembre 20, 2023
  • Le Otto Montagne di Paolo Cognetti: un viaggio tra le cime e dentro di noi Settembre 18, 2023

Designed using Dispatch. Powered by WordPress.