Skip to content
Macropuntinismo, arts and crafts

Remember that your natural state is joy

Primary Navigation Menu
Menu
  • About
  • Exhibitions
  • ArtWorks – Macropuntinismo
  • Other ArtWorks

Miscellaneous

cloudy sky over snowy mountain range

La storia non fa che ripetersi, anche in paradiso

2023-11-27
By: karla
On: Novembre 27, 2023
In: Art, Essere artista, Miscellaneous

Un’introduzione necessaria  Sono a casa da qualche giorno con l’influenza, e l’ho presa come un’opportunità per esplorare il mio lato creativo. Avevo progetti in sospeso, come finire il quadro, un ritratto di famiglia commissionato da qualcuno che crede nelle mie capacità artistiche. Ho deciso di dedicarmi anche alla lettura, sfogliando almeno cinque libri di autori diversi, da Naomi Klein a Roberto Emanuelli. Ma c’è qualcosa di diverso in questi giorni: l’influenza ha il suo lato debilitante, molto distante dall’ozio creativo di cui tanto sentiamo parlare. Leggere pagine su pagine diventa una sfida quando la febbre fa rileggere una stessa pagina più volte. È come seRead More →

Lo sport unisce: un pomeriggio epico alle ATP Finals Torino 2023

2023-11-19
By: karla
On: Novembre 19, 2023
In: Essere artista, Miscellaneous, Viaggio

Presi i biglietti per ATP Finals Torino 2023 lo scorso maggio con l’entusiasmo di vivere momenti di sport spettacolare. La scelta delle semifinali si rivelò avventurosa, ignorando chi avrebbe giocato ma sicuri di un’emozione unica.  Sotto le luci: Jannik Sinner vs. Daniil Medvedev Il giorno prima scoprimmo di assistere alla partita di Jannik Sinner e Daniil Medvedev, un match che prometteva emozioni. L’atmosfera circostante la partita, con luci, video, musica e annunci, ci avvolse in un vero spettacolo. Il pubblico in delirio, io con il cuore in gola, e 5 personaggi in cerca d’autore qualche fila più avanti facevano un tifo sfegatato, rendendo tutto incredibilmenteRead More →

Shakespeare, sempre attuale

2023-11-15
By: karla
On: Novembre 15, 2023
In: Art, Essere artista, Miscellaneous

Ieri sera, mentre Sinner e Djokovic davano spettacolo su altri campi, ho avuto il piacere di immergermi nel magico mondo del teatro qui a Milano. Precisamente al Teatro Elfo Puccini. Questo teatro si distingue sempre per una programmazione particolare, che potrei definire gustosa e invitante. In questa occasione, ho assistito alla rappresentazione di “Re Lear”. Il viaggio straziante di Re Lear “Re Lear” ci tocca da vicino, poiché è il racconto di uno dei viaggi più strazianti dell’uomo verso la sua vera essenza. La parabola di Lear è terribile, poiché trascina il nostro tempo oltre il suo corso naturale, usurpando la vita e bloccando ilRead More →

Isolina: una ragazza cancellata e altri misteri di Verona

2023-11-12
By: karla
On: Novembre 12, 2023
In: Essere artista, Miscellaneous, Viaggio

Oggi ho deciso di esplorare il centro di Verona attraverso un affascinante tour guidato. Mentre mi muovevo tra gli angoli nascosti e i punti salienti della città, ho scoperto dettagli incredibili che sfuggono al nostro sguardo quotidiano affrettato.  Il punto di ritrovo: Arco del Gavi – una scelta strategica Il nostro viaggio ha preso il via dall’Arco del Gavi, un punto di ritrovo strategico che ha dato inizio a un’avventura ricca di storia e scoperte. Iniziando e concludendo il tour con Re Teodorico, abbiamo esplorato i segreti di Castelvecchio, un castello urbano finalizzato nel 1354 sotto la guida di Cangrande II della Scala. Misteri eRead More →

Le non cose: un viaggio letterario tra storia, filosofia e tecnologia

2023-11-10
By: karla
On: Novembre 10, 2023
In: Essere artista, Miscellaneous

La lettura di questo libro è agevole e divertente. È una poesia scritta con raffinatezza e brillantezza, un connubio di periodi storici e filosofie apparentemente sconnesse, ma magistralmente intrecciate. L’autore ci guida attraverso un percorso di riflessioni, sottolineando l’importanza delle differenze e aprendo la mente a nuove prospettive. Il libro offre una visione insolita del nostro mondo, sempre più dominato dai big data e dall’informazione. Un esempio eloquente è l’analisi della distinzione tra selfie, immagine digitale e fotografia analogica. Con saggezza, l’autore scrive: “La fotografia analogica quale medium del ricordo racconta una storia, un destino….La fotografia digitale non è romanzesca, bensì episodica…” Queste riflessioni conduconoRead More →

Le non cose: come abbiamo smesso di vivere il reale

2023-11-05
By: karla
On: Novembre 5, 2023
In: Art, Essere artista, Miscellaneous

È il titolo di un libro che ho per ora solo iniziato a leggere. Sono circa a metà ma già mi ha fatto riflettere molto. Inizio scioccante: quando il virtuale prende il sopravvento È strano come i libri possano influenzare il nostro modo di vedere il mondo, spingendoci a riflettere su aspetti della vita che spesso diamo per scontati. Il mio viaggio in questa riflessione è iniziato con un libro che ha un titolo intrigante: “Le Non Cose.” Questa lettura mi è stata suggerita dai social media, in particolare da LinkedIn, e vorrei ringraziare l’autore del post che me l’ha fatto scoprire. Mentre mi avvicinoRead More →

Tutte le zie lo sanno

2023-11-04
By: karla
On: Novembre 4, 2023
In: Art, Essere artista, Miscellaneous

Il potere dell’immaginazione: un viaggio nel tempo Tutte le zie lo sanno: l’immaginazione è un dono prezioso. Sin da piccola, ho avuto la fortuna di possederne una quantità smisurata. Da bambina, mi dilettavo a creare storie che avrebbero fatto invidia persino a Don Chisciotte. Durante Halloween, organizzavo scherzi che, in retrospettiva, forse potevano sembrare esagerati, ma una cosa è certa: mi divertivo come mai. I miei momenti preferiti erano quelli passati sotto le coperte, con una torcia a illuminare il mio cammino verso mondi fantastici descritti in libri di ogni genere. Anche le storie di paura mi affascinavano, perché l’emozione era la parte più coinvolgente.Read More →

Il ballo: terapia senza urto

2023-10-30
By: karla
On: Ottobre 30, 2023
In: Art, Essere artista, Miscellaneous

La musica e il ballo sono sempre stati protagonisti della mia vita. Alle elementari mi avvicinai alla danza ritmica, attratta dalla bellezza dei movimenti e dalla magia della musica. Tuttavia, c’era un lato di me che cercava di sfuggire agli sguardi curiosi quando si trattava di esibizioni o saggi. La mia altezza non mi permetteva di passare inosservata, e ogni tentativo di nascondermi era vano. Mi ricordo ancora le ore di ginnastica. Tutti in fila dal più alto al più basso. Naturalmente ero sempre la prima a fare le figuracce davanti a tutta la classe…gli anelli, che incubo. Tornando a noi…. Il regalo che cambiòRead More →

Il giardino dei Ciucioi – un’avventura fantastica nel cuore di Lavis

2023-10-29
By: karla
On: Ottobre 29, 2023
In: Art, Essere artista, Miscellaneous

Nel cuore di Lavis, una cittadina tranquilla nel Trentino, si cela un luogo magico e misterioso, conosciuto come “Il Giardino dei Ciucioi”. Costruito nell’Ottocento da un enigmatico inventore di nome Tommaso Bortolotti, questo luogo è un’esperienza unica e affascinante che trasporta i visitatori in un mondo di creatività senza limiti. Abbiamo programmato questa gita con degli amici di Lavis. Anche loro incuriositi da questa recente scoperta. Poco o niente si sa su Tommaso Bortolotti, ma ciò che è certo è che era una mente geniale, un artista, e un po’ folle. Nel cuore di Lavis, ha ottenuto un prestito dal Comune per costruire un giardinoRead More →

Claudio Cavalieri, il maestro e un caro amico

2023-10-28
By: karla
On: Ottobre 28, 2023
In: Art, Essere artista, Miscellaneous

Ieri sera è stata inaugurata una mostra straordinaria a Trento, dal titolo “Percorsi d’arte in tre generazioni”, curata dall’artista Claudio Cavalieri. Questa mattina, ho avuto il privilegio di visitarla, e devo dire che aspettavo con ansia questo momento. Perché? Perché Claudio Cavalieri è molto più di un artista eccezionale; è un maestro e un caro amico. Un legame speciale Ci tenevo. In un posto a me caro. Il Centro Color di Trento. Hanno anche un mio quadro 40×40 fatto tanto anni fa. Posso tranquillamente dire che hanno accompagnato la mia crescita artistica fornendomi materiali e rispondendo alle mie più spiccate curiosità. Un po’ bizzarre direiRead More →

Navigazione articoli

1 2 … 8 Successivi

Macropuntinismo

Diva e Donna 40x60 Madre e Figlia 100x100 Madre e Figlia 100x50 Ritratto di una bambina Vietnamita  50x50 Meditazioni 01 50x50 Meditazioni 02 50x50 Meditazioni 03 50x50 Ritratto 100x50 Riflessioni Trittico Donna Etiope 120x70 Ritratto Bambina con l\'Orecchino 40x60 Madre e Figlio 150x100 Silenzio Quadrittico 50x70 Momenti-di-Eva  Dittico 50x50 Autoritratto 50x50

Intervista all’artista

https://karlaklaser.com/wp-content/uploads/2021/05/8ad0-2d59-422f-ae24-f0e8a0537316.m4a

Articoli recenti

  • La storia non fa che ripetersi, anche in paradiso Novembre 27, 2023
  • Lo sport unisce: un pomeriggio epico alle ATP Finals Torino 2023 Novembre 19, 2023
  • Shakespeare, sempre attuale Novembre 15, 2023
  • Isolina: una ragazza cancellata e altri misteri di Verona Novembre 12, 2023
  • Le non cose: un viaggio letterario tra storia, filosofia e tecnologia Novembre 10, 2023

Articoli recenti

  • La storia non fa che ripetersi, anche in paradiso Novembre 27, 2023
  • Lo sport unisce: un pomeriggio epico alle ATP Finals Torino 2023 Novembre 19, 2023
  • Shakespeare, sempre attuale Novembre 15, 2023
  • Isolina: una ragazza cancellata e altri misteri di Verona Novembre 12, 2023
  • Le non cose: un viaggio letterario tra storia, filosofia e tecnologia Novembre 10, 2023

Designed using Dispatch. Powered by WordPress.