Skip to content
Macropuntinismo, arts and crafts

Remember that your natural state is joy

Primary Navigation Menu
Menu
  • About
  • Exhibitions
  • ArtWorks – Macropuntinismo
  • Other ArtWorks

L’Arminuta

Come spesso mi accade, anche questa volta il libro trovò me. Lo acquistai senza nemmeno sapere che cosa volesse dire il titolo. Qualcosa mi conquistò e probabilmente quel qualcosa era l’immagine in copertina. La fotografia, un mondo a cui mi sento appartenere dalla tenerissima età, e che diede l’incipit alle mie espressioni pittoriche a partire dal macropuntinismo. I ritratti, persone, immagini che raccontano storie di vite vissute. Un mondo estremamente affascinante.

Leggendo il libro scoprii che “artminuta” significa “ritrovata”. Il racconto mi ricordava un po’ quello del “l’amico ritrovato” ma solo nelle emozioni che mi ha suscitato. Mi chiedo chi di noi non si sia mai sentito così. Ritrovarsi. Ricominciarsi senza mai tradirsi. Riconnettersi.

E’ quanto mi succede con una certa regolarità e quanto mi è successo anche oggi.

Oggi. Il giorno perfetto. 

Mi preparai per uscire. Causa pioggia decidemmo di cambiare programma e rimandare l’incontro alla serata. Ormai ero già pronta e uscii comunque. Era un po’ che non andavo in centro città. Vediamo cosa succede, cosa c’è di nuovo. Il solito “giro al sass” è arrivato appena alla metà quando vidi il cartellone della mostra al Palazzo Trentini. “Universi visionari“. Impossibile passare oltre incuranti. Che fortuna, inaugurata solo ieri. Vista l’ora avevo tutto il tempo per visitarla.

La visitai decisamente divertita e incuriosita tant’è che mi feci dare il catalogo che ho sfogliato una volta seduta al ristorante per la pausa pranzo. Un’originalissima chiave di lettura della pop art, del futurismo e non solo. Mi sentivo a casa, a mio agio e di nuovo connessa.

Sorrisi quando sentii la coppia seduta a fianco a me commentare la mia “solitudine”. E’ straordinario potersi dedicare del tempo e fare le cose che ci piacciono indipendentemente dalla presenza di qualcuno. Tanto, non siamo mai da soli.

Questo lo imparai grazie al racconto di Caterina Borgato, che ebbi la fortuna di incontrare qualche mese fa. E la ritrovai anche oggi, così come anche me stessa in modalità “arminuta”, in una veste diversa. Le sue fotografie sono esposte in Piazza Cesare Battisti e raccontano, a suon di poesia, storie di “Donne di terre estreme”.

Oggi. Il giorno perfetto.

2022-09-17
By: karla
On: Settembre 17, 2022
In: Art, Macropuntinismo, Miscellaneous, Viaggio
Tagged: arte, femminilità, libertà, macropuntinismo
Previous Post: Galeotto fu WAB….
Next Post: no logo

Macropuntinismo

Diva e Donna 40x60
Madre e Figlia 100x100
Madre e Figlia 100x50
Ritratto di una bambina Vietnamita  50x50
Meditazioni 01 50x50
Meditazioni 02 50x50
Meditazioni 03 50x50
Ritratto 100x50
Riflessioni Trittico
Donna Etiope 120x70
Ritratto Bambina con l\'Orecchino 40x60
Madre e Figlio 150x100
Silenzio Quadrittico 50x70
Momenti-di-Eva  Dittico 50x50
Autoritratto 50x50

Intervista all’artista

https://karlaklaser.com/wp-content/uploads/2021/05/8ad0-2d59-422f-ae24-f0e8a0537316.m4a

Articoli recenti

  • Invictus Gennaio 4, 2023
  • no logo Dicembre 8, 2022
  • L’Arminuta Settembre 17, 2022
  • Galeotto fu WAB…. Settembre 14, 2022
  • Nonno, platz! Settembre 7, 2022

Articoli recenti

  • Invictus Gennaio 4, 2023
  • no logo Dicembre 8, 2022
  • L’Arminuta Settembre 17, 2022
  • Galeotto fu WAB…. Settembre 14, 2022
  • Nonno, platz! Settembre 7, 2022

Designed using Dispatch. Powered by WordPress.