Skip to content
Macropuntinismo, arts and crafts

Remember that your natural state is joy

Primary Navigation Menu
Menu
  • About
  • Exhibitions
  • ArtWorks – Macropuntinismo
  • Other ArtWorks

libertà

Chi sei quando nessuno ti sta guardando? Un viaggio artistico nella filosofia di Kant

2023-09-04
By: karla
On: Settembre 4, 2023
In: Art, Essere artista, Miscellaneous

In questo mondo digitale e iperattivo, mi sono imbattuta in una semplice domanda che ha acceso la mia immaginazione: “Chi sei quando nessuno ti sta guardando?” La domanda, apparsa casualmente sul mio feed di Facebook, ha scatenato una serie di riflessioni profonde, portandomi ad esplorare il mondo della filosofia, in particolare le idee di Immanuel Kant. E lo faccio con un pizzico di ironia perché, diciamocelo, noi artisti amiamo le conversazioni anticonvenzionali con noi stessi. Kant e il nostro essere: Riflessioni sulla filosofia dell’identità Imanuel Kant, il filosofo del XVIII secolo, sosteneva che “l’essere è, e il non essere non è”. In altre parole, laRead More →

Budapest nostalgica: un viaggio tra ricordi e nuove scoperte

2023-09-02
By: karla
On: Settembre 2, 2023
In: Essere artista, Miscellaneous, Viaggio

Budapest è una città che racchiude in sé una magia unica, una fusione di passato e presente che cattura i cuori dei suoi visitatori. Per me, Budapest è diventata un luogo ancor più speciale, un luogo di ricordi d’infanzia e di nuove scoperte. I miei genitori, tanti anni fa, decisero di intraprendere un’avventura insolita: arrivarono a Budapest in bicicletta da Zagabria quando avevo appena quattro anni. Mi lasciarono dalla zia insieme ai miei due cugini. Ripensandoci è chiaro che fu una sorta di fuga romantica, poiché da lì a poco nacque mia sorella. Budapest, per me, era solo una parola sussurrata nei racconti di famiglia,Read More →

man holding sword

Così è la vita: Don Chisciotte, un eroe intramontabile

2023-09-01
By: karla
On: Settembre 1, 2023
In: Art, Essere artista, Miscellaneous, Viaggio

C’è un motivo per cui il Don Chisciotte è per me un romanzo intramontabile. E forse non solo per me. È un personaggio fantastico, pieno di contraddizioni ma al tempo stesso straordinariamente umano. D’altronde, chi è colui che riesce a fare tutto ciò che gli salta in mente se non un pazzo? Il saper seguire i propri sogni rimanendo fedeli a se stessi è un’arte di cui sono capaci pochi, purtroppo. Ho simpatizzato subito con il protagonista e il suo amico Sancho Pansa. Non potevo fare altrimenti, conoscendomi. Così faccio in ogni romanzo o film che vedo. Mi rivedo nel protagonista, solitamente “sfigato”, ma cheRead More →

Esplorando la semplice saggezza di un nipotino: “Guarda mamma, ho trovato la luna”

2023-08-23
By: karla
On: Agosto 23, 2023
In: Art, Miscellaneous, Viaggio

Oggigiorno è facile perdersi nella complessità delle cose e nell’incessante avanzare della tecnologia. Eppure, ogni tanto, qualcuno arriva e ci ricorda che la bellezza e la profondità possono nascondersi dietro la più semplice delle frasi, che cattura l’essenza stessa dell’innocenza e della meraviglia infantile. Ritrovando la meraviglia nella semplicità Quando ero bambina, c’era una particolare semplicità nella mia visione del mondo. Ogni angolo nascondeva una nuova avventura e ogni oggetto poteva diventare un tesoro prezioso. Ma man mano che crescevo, sembrava che questa abilità di vedere la bellezza nella semplicità si perdesse, travolta dalla complessità della vita moderna. Un giorno, mentre osservavo mio nipote giocare,Read More →

Dilettanti allo sbaraglio : leggiamo i necrologi

2023-08-20
By: karla
On: Agosto 20, 2023
In: Art, Miscellaneous

Consapevole del titolo un po’ inusuale ma non è uno scherzo. Mai avrei immaginato di creare un’introduzione così particolare per il mio scritto. Ho trovato ispirazione nelle pagine del libro “Semina come un artista” di Austin Kleon, che ho divorato in poche ore. È affascinante come un piccolo cambio di prospettiva possa illuminare nuovi sentieri nella mente. Questo dopo aver accantonato un libro rivelatosi per me poco entusiasmante. Tra le pagine l’autore affronta il tema dei  dilettanti, quelle persone che “hanno un’ossessione” e passano ore a discuterne con passione, e che possono in realtà donare tanto anche agli esperti. È un pensiero intrigante che miRead More →

L’Arte della Creatività: Esplorare il Lato Oscuro del Processo Creativo

2023-08-13
By: karla
On: Agosto 13, 2023
In: Art, Macropuntinismo, Miscellaneous

Nell’universo caleidoscopico della creatività, emergono riflessioni sorprendenti che spingono i confini della nostra comprensione. L’idea avvincente che la creatività attinga alle capacità negative trova eco nel libro “Usa il Tuo Nemico” di Adam Kahane. Mentre le pagine di Kahane mi hanno introdotto a questa audace prospettiva, ho intrapreso un viaggio personale nell’analisi del significato e nell’applicazione di questa teoria nel contesto dell’arte e dell’innovazione. La creatività è spesso considerata una danza elegante di ispirazione e intuizione, guidata da piani chiari e una mappa precisa. Tuttavia, attraverso il filtro di “capacità negative”, si apre una finestra su un paesaggio più intricato. L’idea che l’azione possa precedereRead More →

La ricerca della migliore versione di sé attraverso il Tango Argentino

2023-08-10
By: karla
On: Agosto 10, 2023
In: Art, Miscellaneous

Nel mondo frenetico in cui viviamo, spesso ci troviamo a chiederci se stiamo davvero vivendo la nostra vita al massimo delle nostre potenzialità. È proprio in questi momenti di riflessione che incontri come quello con il tuo maestro di ballo possono risultare illuminanti. Recentemente, durante una lezione di tango argentino con il mio stimato insegnante, ho avuto un’importante epifania che ho condiviso con lui. Il tango argentino è molto più di una semplice danza. È un’arte che richiede passione, dedizione e una profonda connessione con il proprio partner. Durante la nostra lezione, il mio maestro di ballo ha condiviso una prospettiva preziosa: tutti noi stiamoRead More →

L’Arminuta

2022-09-17
By: karla
On: Settembre 17, 2022
In: Art, Macropuntinismo, Miscellaneous, Viaggio

Come spesso mi accade, anche questa volta il libro trovò me. Lo acquistai senza nemmeno sapere che cosa volesse dire il titolo. Qualcosa mi conquistò e probabilmente quel qualcosa era l’immagine in copertina. La fotografia, un mondo a cui mi sento appartenere dalla tenerissima età, e che diede l’incipit alle mie espressioni pittoriche a partire dal macropuntinismo. I ritratti, persone, immagini che raccontano storie di vite vissute. Un mondo estremamente affascinante. Leggendo il libro scoprii che “artminuta” significa “ritrovata”. Il racconto mi ricordava un po’ quello del “l’amico ritrovato” ma solo nelle emozioni che mi ha suscitato. Mi chiedo chi di noi non si siaRead More →

Galeotto fu WAB….

2022-09-14
By: karla
On: Settembre 14, 2022
In: Art, Miscellaneous

Galeotto fu Women Art Bra e chi lo fece diventare realtà. Si inaugura il prossimo 1 Ottobre, 2022 al Movicentro di Bra la quarta edizione di questo evento a me tanto caro. Partecipo alla biennale di creatività al femminile sin dalla sua prima edizione, ormai risalente al 2016,  per diversi motivi. Quello principale è la qualifica “femminile” intesa nella sua accezione più ampia e inclusiva, resa ancora più forte dall’accostamento con “la creatività”, che di per sé permette la vera libertà di espressione. Il coraggio di non piacere, che non è solo il titolo di un libro, è quanto necessario per essere felici, ognuno aRead More →

Forget the plan

2022-07-08
By: karla
On: Luglio 8, 2022
In: Art, Miscellaneous, Viaggio

La vera risposta al “What about the plan? Forget the plan?”. Ho ricevuto il link a un video su tiktok qualche giorno fa e sto ancora ridendo. E mi sto chiedendo il perché. Il video era il dialogo tra me e il mio cervello: what a marvelous plan we’ve made yes, we are good at planning now that we’ve made ourselves a plan, all we need to do is to do the plan yes, to do it yes, the doing mmmhhhhhh mmmhhhh 5 Min break? 1 hour? forget the plan?! yes, forget the plan. A pensarci bene mi capita regolarmente, anche nella vita professionale quindi,Read More →

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Macropuntinismo

Diva e Donna 40x60 Madre e Figlia 100x100 Madre e Figlia 100x50 Ritratto di una bambina Vietnamita  50x50 Meditazioni 01 50x50 Meditazioni 02 50x50 Meditazioni 03 50x50 Ritratto 100x50 Riflessioni Trittico Donna Etiope 120x70 Ritratto Bambina con l\'Orecchino 40x60 Madre e Figlio 150x100 Silenzio Quadrittico 50x70 Momenti-di-Eva  Dittico 50x50 Autoritratto 50x50

Intervista all’artista

https://karlaklaser.com/wp-content/uploads/2021/05/8ad0-2d59-422f-ae24-f0e8a0537316.m4a

Articoli recenti

  • La storia non fa che ripetersi, anche in paradiso Novembre 27, 2023
  • Lo sport unisce: un pomeriggio epico alle ATP Finals Torino 2023 Novembre 19, 2023
  • Shakespeare, sempre attuale Novembre 15, 2023
  • Isolina: una ragazza cancellata e altri misteri di Verona Novembre 12, 2023
  • Le non cose: un viaggio letterario tra storia, filosofia e tecnologia Novembre 10, 2023

Articoli recenti

  • La storia non fa che ripetersi, anche in paradiso Novembre 27, 2023
  • Lo sport unisce: un pomeriggio epico alle ATP Finals Torino 2023 Novembre 19, 2023
  • Shakespeare, sempre attuale Novembre 15, 2023
  • Isolina: una ragazza cancellata e altri misteri di Verona Novembre 12, 2023
  • Le non cose: un viaggio letterario tra storia, filosofia e tecnologia Novembre 10, 2023

Designed using Dispatch. Powered by WordPress.