Skip to content
Macropuntinismo, arts and crafts

Remember that your natural state is joy

Primary Navigation Menu
Menu
  • About
  • Exhibitions
  • ArtWorks – Macropuntinismo
  • Other ArtWorks

La magia del Tango: quando le figuracce diventano stelle

man and woman dancing tango

Mi presentai alla mia solita lezione di tango. In perfetto orario. Look impeccabile. Da artista. Qualche battuta prima di entrare nel camerino per il cambio. Mi sedetti sulla panchina. Sentii lo strappo. Non vedevo il buco ma lo sentivo eccome. Che fare?

Mi guardai allo specchio e capii che nonostante il gran sbrego potevo ballare. Niente poteva fermarmi. Non volevo darla vinta a quest’increscioso episodio. L’ho fatto presente a tutti. Almeno avrei riso in compagnia. Facciamo di necessità virtù. Evviva! Con le chiappe al vento….I romani direbbero “mai una gioia” in maniera assolutamente ironica.

Ma dico, solo a me capitano queste cose? Che dire dei tacchi? Avete un’idea di come sia perdere un tacco per strada? O peggio ancora le suola…. Comunque, lo strappo non mi è stato di impedimento.

Il tango divenne un’avventura, ogni passo incerto una nuova coreografia, e ogni figura sbagliata un’opportunità. Ballavo come se non ci fosse un domani. Il risultato fu sorprendente, una danza caotica ma meravigliosa, in cui le figuracce diventarono stelle nel cielo notturno. Ogni passo inciampato era un motivo di risate e applausi.

Una lezione di vita sul palcoscenico del Tango

Lo sbrego mi è servito da tecnica del diversivo. Così non ero tanto concentrata sulla mia parte razionale e pratica. Ho giocato di istinto. E il risultato fu ottimo infatti.

La lezione si concluse in un trionfo di spirito e creatività, dimostrando che la vita è una danza che va affrontata con passione e coraggio. 

Speriamo di ripetere al Cosmodonna la prossima domenica…non lo strappo magari ma la performance sicuramente si.

2023-10-12
By: karla
On: Ottobre 12, 2023
In: Essere artista, Miscellaneous
Tagged: creatività, Essere artista, Tango
Previous Post: L’ispirazione inaspettata grazie ad un riccio
Next Post: La magia della lettura: un viaggio nell’arte dell’arte

Macropuntinismo

Diva e Donna 40x60 Madre e Figlia 100x100 Madre e Figlia 100x50 Ritratto di una bambina Vietnamita  50x50 Meditazioni 01 50x50 Meditazioni 02 50x50 Meditazioni 03 50x50 Ritratto 100x50 Riflessioni Trittico Donna Etiope 120x70 Ritratto Bambina con l\'Orecchino 40x60 Madre e Figlio 150x100 Silenzio Quadrittico 50x70 Momenti-di-Eva  Dittico 50x50 Autoritratto 50x50

Intervista all’artista

https://karlaklaser.com/wp-content/uploads/2021/05/8ad0-2d59-422f-ae24-f0e8a0537316.m4a

Articoli recenti

  • La storia non fa che ripetersi, anche in paradiso Novembre 27, 2023
  • Lo sport unisce: un pomeriggio epico alle ATP Finals Torino 2023 Novembre 19, 2023
  • Shakespeare, sempre attuale Novembre 15, 2023
  • Isolina: una ragazza cancellata e altri misteri di Verona Novembre 12, 2023
  • Le non cose: un viaggio letterario tra storia, filosofia e tecnologia Novembre 10, 2023

Articoli recenti

  • La storia non fa che ripetersi, anche in paradiso Novembre 27, 2023
  • Lo sport unisce: un pomeriggio epico alle ATP Finals Torino 2023 Novembre 19, 2023
  • Shakespeare, sempre attuale Novembre 15, 2023
  • Isolina: una ragazza cancellata e altri misteri di Verona Novembre 12, 2023
  • Le non cose: un viaggio letterario tra storia, filosofia e tecnologia Novembre 10, 2023

Designed using Dispatch. Powered by WordPress.