Skip to content
Macropuntinismo, arts and crafts

Remember that your natural state is joy

Primary Navigation Menu
Menu
  • About
  • Exhibitions
  • ArtWorks – Macropuntinismo
  • Other ArtWorks

Se non riesco a fare grandi cose, faccio le cose piccole alla grande

walls of the chand baori stepwell abhaneri rajasthan india

Valore dei piccoli progressi nel mio percorso professionale

Nel vasto mondo dei social media, è facile scorrere velocemente tra meme, notizie e aggiornamenti di stato senza troppo pensiero. Ma ogni tanto, tra le migliaia di post che riempiono il mio feed, mi sono imbattuta in un aforisma che ha colpito nel segno: “Se non riesco a fare grandi cose, faccio le cose piccole alla grande.”

Mentre molte pubblicazioni del gruppo TED ci invitano a riflettere su argomenti profondi e complessi, questa semplice affermazione mi ha fatto riflettere sull’importanza delle piccole cose nella mia vita, sia a livello professionale che personale.

Nell’ambito professionale, spesso sono ossessionata dall’idea di raggiungere grandi traguardi e compiere passi da gigante verso il successo. Ma è essenziale riconoscere il valore dei piccoli progressi e dei traguardi apparentemente modesti. Consegnare una gara in tempo, senza nemmeno essere soggetti a soccorso istruttorio, può sembrare una vittoria modesta, ma rappresenta un passo importante verso il successo. Almeno non si è vanificato lo sforzo del team. E vincere un contratto, per non parlare di firmarlo, è un traguardo che richiede una serie di piccoli passi ben compiuti.

Affrontare la paura e imparare dagli errori: chiave per un futuro di successi

Concentrarmi sulle piccole cose è solo metà della storia. Il modo in cui affronto queste sfide quotidiane è altrettanto importante. Farlo con dedizione, passione e amore per ciò che faccio rende ogni piccolo successo ancora più significativo.

È inevitabile che lungo il mio percorso incontrerò ostacoli, farò errori e affronterò fallimenti. Ma come mi insegna il libro di Galiano, “L’arte di sbagliare alla grande“, commettere errori è parte integrante del mio cammino verso il successo. L’importante è imparare da essi e continuare a progredire.

La paura è un ostacolo comune che può bloccarmi nel perseguire i miei sogni. Ma, come sottolineato, la paura può essere più dannosa del fallimento stesso. Rifiutarmi di affrontare sfide o di intraprendere nuove strade a causa della paura significa rinunciare a opportunità di crescita e di realizzazione.

In conclusione, questa citazione mi invita a riflettere sull’importanza di apprezzare i piccoli successi lungo il mio percorso, a fare le cose con passione e a non lasciare che la paura mi impedisca di perseguire i miei sogni.

Per carità non l’ho scoperto oggi e mi rendo conto che per quasi tutti è la famosa “acqua calda”. Ma ricordiamoci che il successo non è solo il risultato di grandi gesta, ma anche di piccoli passi fatti alla grande. E mentre affronto le sfide che la vita mi presenta, continuerò a imparare, a crescere e a rialzarmi con determinazione, perché è così che raggiungerò il successo che desidero.

2023-09-14
By: karla
On: Settembre 14, 2023
In: Essere artista, Miscellaneous
Tagged: creatività, Fallimento, Successo, Vita da gara
Previous Post: Diva e Donna: un ritratto in bianco e nero che vive nel presente
Next Post: Il gioco interiore del tennis: una sfida artistica con se stessi

Macropuntinismo

Diva e Donna 40x60
Madre e Figlia 100x100
Madre e Figlia 100x50
Ritratto di una bambina Vietnamita  50x50
Meditazioni 01 50x50
Meditazioni 02 50x50
Meditazioni 03 50x50
Ritratto 100x50
Riflessioni Trittico
Donna Etiope 120x70
Ritratto Bambina con l\'Orecchino 40x60
Madre e Figlio 150x100
Silenzio Quadrittico 50x70
Momenti-di-Eva  Dittico 50x50
Autoritratto 50x50

Intervista all’artista

https://karlaklaser.com/wp-content/uploads/2021/05/8ad0-2d59-422f-ae24-f0e8a0537316.m4a

Articoli recenti

  • Quando tutto c’entra, anche i porcospini di Schopenhauer Settembre 22, 2023
  • Ti racconto una storia Settembre 21, 2023
  • Svelando l’invisibile: il Festival della Bellezza con Vittorio Sgarbi Settembre 21, 2023
  • Ozio creativo: quando il divertimento diventa fonte di ispirazione Settembre 20, 2023
  • Le Otto Montagne di Paolo Cognetti: un viaggio tra le cime e dentro di noi Settembre 18, 2023

Articoli recenti

  • Quando tutto c’entra, anche i porcospini di Schopenhauer Settembre 22, 2023
  • Ti racconto una storia Settembre 21, 2023
  • Svelando l’invisibile: il Festival della Bellezza con Vittorio Sgarbi Settembre 21, 2023
  • Ozio creativo: quando il divertimento diventa fonte di ispirazione Settembre 20, 2023
  • Le Otto Montagne di Paolo Cognetti: un viaggio tra le cime e dentro di noi Settembre 18, 2023

Designed using Dispatch. Powered by WordPress.