Le non cose: un viaggio letterario tra storia, filosofia e tecnologia
La lettura di questo libro è agevole e divertente. È una poesia scritta con raffinatezza e brillantezza, un connubio di periodi storici e filosofie apparentemente sconnesse, ma magistralmente intrecciate. L’autore ci guida attraverso un percorso di riflessioni, sottolineando l’importanza delle differenze e aprendo la mente a nuove prospettive. Il libro offre una visione insolita del nostro mondo, sempre più dominato dai big data e dall’informazione. Un esempio eloquente è l’analisi della distinzione tra selfie, immagine digitale e fotografia analogica. Con saggezza, l’autore scrive: “La fotografia analogica quale medium del ricordo racconta una storia, un destino….La fotografia digitale non è romanzesca, bensì episodica…” Queste riflessioni conduconoRead More →