Skip to content
Macropuntinismo, arts and crafts

Remember that your natural state is joy

Primary Navigation Menu
Menu
  • About
  • Exhibitions
  • ArtWorks – Macropuntinismo
  • Other ArtWorks

Spot Light: tra maschere e passi di danza

L’attimo in cui la luce dei riflettori ti investe, quando il silenzio dell’attesa si fonde con il ritmo accelerato del tuo cuore, è un momento in cui l’arte e la paura si fondono in una danza delicata. È proprio in questa atmosfera carica di aspettative che ho vissuto un episodio che mi ha portato a riflettere sulle sfumature della vita e sulla maschera che indossiamo nella società.

Era una semplice proposta: esibirmi di fronte a un pubblico più o meno numeroso. Un invito ad esprimere me stessa attraverso la danza, un’arte che da piccola aveva accompagnato i miei passi senza paura. Ma, con il passare degli anni, sento cambiato. La sicurezza dell’infanzia si era trasformata in dubbi e ansie.

Quel “no” categorico che ho dato come risposta, come un urlo di Munch che dipinge la mia paura, mi ha fatto prendere coscienza di quanto avessi cambiato la mia prospettiva sulla vita. Cosa temevo? Forse la valutazione degli altri, il giudizio impietoso dei presenti, o forse solo la paura di mostrare il mio vero io al mondo, come Kafka avrebbe detto, di presentarmi con la mia vera faccia in questo intricato ballo in maschera che chiamiamo vita.

Riflettendo su questa situazione, mi sono resa conto che la maschera che indossiamo spesso è frutto dei condizionamenti che accumuliamo con il passare del tempo. Le esperienze, le delusioni, le aspettative degli altri e il timore di fallire possono creare un velo sottile ma tangibile che ci separa dalla nostra autenticità. Mi sono resa conto che avevo perso il contatto con quel spirito fanciullesco che ballava liberamente, senza preoccuparsi dei giudizi o delle opinioni altrui.

Abbandonare le paure e ballare nella luce

Forse, come suggeriva Kafka, è giunto il momento di smascherarsi e di rimetterci in gioco. In fondo, la vita è una performance aperta di fronte a un pubblico imprevedibile. Riscoprire il coraggio di esprimermi senza riserve, di lasciare che la musica mi guidi e che i passi di danza diventino la mia vera maschera, potrebbe riportare quel senso di libertà che avevo da bambina.

La sfida sta nel trovare il coraggio di abbandonare le paure che ci impediscono di brillare nella luce dei riflettori, di riconoscere che la vita stessa è un palcoscenico su cui danzare, incerti ma determinati. E così, con un nuovo spirito, forse potremo indossare la maschera giusta, una maschera che riflette chi siamo veramente e che ci permette di ballare attraverso le sfide, le paure e le speranze di questa danza chiamata vita.

2023-08-17
By: karla
On: Agosto 17, 2023
In: Art, Miscellaneous, Viaggio
Tagged: arte, Ballo, Esibizione, Maschera, Paure, Tango
Previous Post: L’Arte della Creatività: Esplorare il Lato Oscuro del Processo Creativo
Next Post: L’infinita sete di conoscenza: “Sto ancora imparando”

Macropuntinismo

Diva e Donna 40x60
Madre e Figlia 100x100
Madre e Figlia 100x50
Ritratto di una bambina Vietnamita  50x50
Meditazioni 01 50x50
Meditazioni 02 50x50
Meditazioni 03 50x50
Ritratto 100x50
Riflessioni Trittico
Donna Etiope 120x70
Ritratto Bambina con l\'Orecchino 40x60
Madre e Figlio 150x100
Silenzio Quadrittico 50x70
Momenti-di-Eva  Dittico 50x50
Autoritratto 50x50

Intervista all’artista

https://karlaklaser.com/wp-content/uploads/2021/05/8ad0-2d59-422f-ae24-f0e8a0537316.m4a

Articoli recenti

  • Quando tutto c’entra, anche i porcospini di Schopenhauer Settembre 22, 2023
  • Ti racconto una storia Settembre 21, 2023
  • Svelando l’invisibile: il Festival della Bellezza con Vittorio Sgarbi Settembre 21, 2023
  • Ozio creativo: quando il divertimento diventa fonte di ispirazione Settembre 20, 2023
  • Le Otto Montagne di Paolo Cognetti: un viaggio tra le cime e dentro di noi Settembre 18, 2023

Articoli recenti

  • Quando tutto c’entra, anche i porcospini di Schopenhauer Settembre 22, 2023
  • Ti racconto una storia Settembre 21, 2023
  • Svelando l’invisibile: il Festival della Bellezza con Vittorio Sgarbi Settembre 21, 2023
  • Ozio creativo: quando il divertimento diventa fonte di ispirazione Settembre 20, 2023
  • Le Otto Montagne di Paolo Cognetti: un viaggio tra le cime e dentro di noi Settembre 18, 2023

Designed using Dispatch. Powered by WordPress.