Skip to content
Macropuntinismo, arts and crafts

Remember that your natural state is joy

Primary Navigation Menu
Menu
  • About
  • Exhibitions
  • ArtWorks – Macropuntinismo
  • Other ArtWorks

La ricerca della migliore versione di sé attraverso il Tango Argentino

Nel mondo frenetico in cui viviamo, spesso ci troviamo a chiederci se stiamo davvero vivendo la nostra vita al massimo delle nostre potenzialità. È proprio in questi momenti di riflessione che incontri come quello con il tuo maestro di ballo possono risultare illuminanti. Recentemente, durante una lezione di tango argentino con il mio stimato insegnante, ho avuto un’importante epifania che ho condiviso con lui.

Il tango argentino è molto più di una semplice danza. È un’arte che richiede passione, dedizione e una profonda connessione con il proprio partner. Durante la nostra lezione, il mio maestro di ballo ha condiviso una prospettiva preziosa: tutti noi stiamo cercando di diventare la migliore versione di noi stessi, proprio come durante una performance di tango in cui ogni passo e movimento vengono perfezionati per raggiungere l’eccellenza.

Questo insegnamento mi ha fatto riflettere sulla mia vita e su come possa applicarsi in ogni aspetto. La costante ricerca di miglioramento personale è una parte cruciale della nostra crescita. Non importa in quale fase della vita ci troviamo, c’è sempre spazio per crescere, imparare e migliorare. La chiave è abbracciare il cambiamento con entusiasmo e curiosità.

In particolare, la domanda riguardo alla messa in discussione di me stessa è valida e profonda. Quando una persona che rispettiamo e che ci sta insegnando qualcosa ci sfida a riflettere su chi siamo e su chi possiamo diventare, è un’opportunità unica. Questo non dovrebbe essere visto come un dubbio, ma come un invito a esplorare nuove dimensioni di me stessa, giusto?

Il tango argentino, con la sua intensa interazione tra partner e la necessità di sincronizzazione perfetta, rappresenta un microcosmo dell’interazione umana. Così come nei passi di tango, anche nella vita stiamo cercando costantemente di adattarci, imparare dai nostri errori e diventare versioni migliorate di noi stessi.

Pertanto, mi auto incoraggio a non temere di mettermi nuovamente in discussione. Accolgo l’opportunità di crescere e migliorare, proprio come faccio durante ogni sessione di tango. Ricordo che la ricerca della migliore versione di me è un viaggio senza fine e che ogni passo, anche i più piccoli, mi avvicina a quella persona straordinaria che desidero essere.

Infine, rifletto sulla saggezza del mio maestro di ballo. La sua esperienza nel tango argentino non è solo una guida per i movimenti fisici, ma rappresenta anche un’illuminazione su come abbracciare la vita con passione, impegno e desiderio di crescita continua. Come i movimenti fluidi del tango, lascio che la mia evoluzione personale diventi una danza affascinante e senza fine.

Quindi abbraccio l’invito del tango argentino a cercare sempre la versione migliore di me stessa. Ogni passo che faccio è un passo verso la realizzazione personale e verso una vita più ricca e appagante.

2023-08-10
By: karla
On: Agosto 10, 2023
In: Art, Miscellaneous
Tagged: arte, femminilità, libertà, Tango
Previous Post: Inseguendo il Bianconiglio della Trasformazione
Next Post: L’Arte della Creatività: Esplorare il Lato Oscuro del Processo Creativo

Macropuntinismo

Diva e Donna 40x60
Madre e Figlia 100x100
Madre e Figlia 100x50
Ritratto di una bambina Vietnamita  50x50
Meditazioni 01 50x50
Meditazioni 02 50x50
Meditazioni 03 50x50
Ritratto 100x50
Riflessioni Trittico
Donna Etiope 120x70
Ritratto Bambina con l\'Orecchino 40x60
Madre e Figlio 150x100
Silenzio Quadrittico 50x70
Momenti-di-Eva  Dittico 50x50
Autoritratto 50x50

Intervista all’artista

https://karlaklaser.com/wp-content/uploads/2021/05/8ad0-2d59-422f-ae24-f0e8a0537316.m4a

Articoli recenti

  • Quando tutto c’entra, anche i porcospini di Schopenhauer Settembre 22, 2023
  • Ti racconto una storia Settembre 21, 2023
  • Svelando l’invisibile: il Festival della Bellezza con Vittorio Sgarbi Settembre 21, 2023
  • Ozio creativo: quando il divertimento diventa fonte di ispirazione Settembre 20, 2023
  • Le Otto Montagne di Paolo Cognetti: un viaggio tra le cime e dentro di noi Settembre 18, 2023

Articoli recenti

  • Quando tutto c’entra, anche i porcospini di Schopenhauer Settembre 22, 2023
  • Ti racconto una storia Settembre 21, 2023
  • Svelando l’invisibile: il Festival della Bellezza con Vittorio Sgarbi Settembre 21, 2023
  • Ozio creativo: quando il divertimento diventa fonte di ispirazione Settembre 20, 2023
  • Le Otto Montagne di Paolo Cognetti: un viaggio tra le cime e dentro di noi Settembre 18, 2023

Designed using Dispatch. Powered by WordPress.