Il magico potere del ri…
…del ri-ordino, ri-uso, ri-ciclo, ri-sanamento, ri-strutturazione….del ri-torno alla vita ri-scoprendo l’amore. Nel mio percorso di crescita, di studio, mi appassionai all’architettura e soprattutto al recupero, restauro e risanamento conservativo. Mi incuriosii il concetto del recupero romantico. J. Ruskin si interrogò sulle ragioni prime del restauro e della conservazione, che troppo spesso il tecnicismo tende a dimenticare. In quell’epoca, parliamo dell’800, il disprezzo del presente, incarnava la rinuncia dell’uomo romantico all’azione. La vita è intesa come contemplazione del passato e del presente. I valori poetici ed estetici sono sentiti come superiori a quelli pratici ed economici. J. Ruskin …per un popolo è un cattivo segno quandoRead More →