Skip to content
Macropuntinismo, arts and crafts

Remember that your natural state is joy

Primary Navigation Menu
Menu
  • About
  • Exhibitions
  • ArtWorks – Macropuntinismo
  • Other ArtWorks

Libertà

La scorsa settimana ho accettato l’invito di un curatore Torinese a partecipare ad un progetto artistico nell’area piemontese. La location è una casa circondariale risalente al 1300 e il tema è caro a tanti, se non a tutti. Ci interroghiamo spesso sul significato di libertà, ecco svelato il tema. 

Eugène Delacroix dipinse “La libertà che guida il popolo”, nel periodo successivo ai moti rivoluzionari del 1830. Egli decise di personificare la libertà con le sembianze di una semidea che incita il popolo alla rivolta, innalzando con una mano il tricolore francese e serrando nell’altra un fucile, con il seno nudo e un cappello frigio, proponendo un chiaro riferimento della rivoluzione.

Il significato che quest’opera voleva esprimere è tuttora attuale: molti artisti contemporanei hanno ripreso questa iconografia e, frequentemente, viene utilizzata come simbolo della libertà in altri contesti come riviste, quotidiani, canzoni, etc.

Un altro modo semplice ma al contempo potente per esprime la libertà è tramite le canzoni. I Coldplay hanno scelto proprio il dipinto di Delacroix per la copertina e il videoclip del singolo “Viva la vida”. I Subsonica, per citare un esempio Italiano, in “Liberi tutti” raccontano l’idea di libertà assoluta di chi si sente inquinato da una società malata.

“Da tutti quelli che
Inquinano il mio campo
Io mi libererò perché ora sono stanco
Liberi tutti, liberi tutti”


Un ulteriore inno alla libertà di pensiero, spirituale, nel più ampio senso possibile è “Redemption Song” di Bob Marley.

“Emancipatevi dalla schiavitù mentale
Solo noi stessi possiamo liberare la nostra mente”


È difficile racchiudere in poche parole, in un’immagine o in una canzone il senso della libertà ma credo possibile. Ho sottoposto ben tre mie opere sul tema alla commissione e spero vivamente ne venga scelta una in particolare ma per ora non svelo alcun dettaglio, incrocio le dita e concludo con una citazione di Nelson Mandela:

“Essere liberi non significa sbarazzarsi delle proprie catene,
ma vivere in un modo che rispetta e valorizza la libertà degli altri”.

2021-10-10
By: karla
On: Ottobre 10, 2021
In: Art
Tagged: arte, libertà
Previous Post: Excellence
Next Post: La vita inizia quando trovi il libro giusto

Macropuntinismo

Diva e Donna 40x60
Madre e Figlia 100x100
Madre e Figlia 100x50
Ritratto di una bambina Vietnamita  50x50
Meditazioni 01 50x50
Meditazioni 02 50x50
Meditazioni 03 50x50
Ritratto 100x50
Riflessioni Trittico
Donna Etiope 120x70
Ritratto Bambina con l\'Orecchino 40x60
Madre e Figlio 150x100
Silenzio Quadrittico 50x70
Momenti-di-Eva  Dittico 50x50
Autoritratto 50x50

Intervista all’artista

https://karlaklaser.com/wp-content/uploads/2021/05/8ad0-2d59-422f-ae24-f0e8a0537316.m4a

Articoli recenti

  • Invictus Gennaio 4, 2023
  • no logo Dicembre 8, 2022
  • L’Arminuta Settembre 17, 2022
  • Galeotto fu WAB…. Settembre 14, 2022
  • Nonno, platz! Settembre 7, 2022

Articoli recenti

  • Invictus Gennaio 4, 2023
  • no logo Dicembre 8, 2022
  • L’Arminuta Settembre 17, 2022
  • Galeotto fu WAB…. Settembre 14, 2022
  • Nonno, platz! Settembre 7, 2022

Designed using Dispatch. Powered by WordPress.